• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

Benvenuti sul nuovo blog

January 11, 2015

La vita è movimento e quindi i cambiamenti sono sempre all’ordine del giorno. E questo vale a maggior ragione per la rete, dove le cose mutano con grande rapidità. Insomma, il vecchio blog, cioè la sua piattaforma, non ce la faceva più e così, eccovi il blog nella sua nuova veste.

I contenuti ovviamente non cambieranno, cioè ci sarà continuità con l’approccio che conoscete, e cambia soltanto il contenitore che li ospita. Come vedete, l’architettura è molto semplice e versatile, ma fondamentalmente trovate tutte le cose che già c’erano sul vecchio blog, anche se magari in posizione diversa (per esempio, i link non sono più in home, ma su una pagina alla quale si accede dal menu in alto). Inoltre, sarà molto più semplice interagire con i social network, ci sono più immagini ad accompagnare i post e il blog potrà ora essere letto senza fatica con qualsiasi dispositivo, pc, tablet o smartphone che sia.

Tuttavia, come ogni cambiamento anche questo comporta qualche piccolo disagio temporaneo. Per esempio, potreste avere dei problemi di visualizzazione se usate un browser vecchio di parecchi anni.

Ma soprattutto non funzioneranno più tutti i vecchi link ai singoli articoli del vecchio blog, che avevate linkato o salvato. E questo vale anche per tutti i post del vecchio blog indicizzati dai motori di ricerca (Google ecc.). Questa è forse la cosa più antipatica , ma non era possibile fare altrimenti. Quindi, ora le cose stanno così: il vecchio blog, così com’era alla fine di dicembre scorso e contenente tutti i miei post dal 2005 al 2014, si trova ora al nuovo indirizzo http://archivio.lucianomuhlbauer.it/blog/. In altre parole, è stato trasformato in archivio storico ed è accessibile con un semplice click sulla voce di menu Archivio 2005-2014 che trovate in alto. Per facilitare la transizione ho comunque caricato gli ultimi 30 post del 2014 sul nuovo blog. Quindi li trovate qui.

Ebbene, benvenuti sul nuovo blog e buona lettura. E come sempre, commenti e suggerimenti sono ben accetti.

← Perché è giusto e necessario mobilitarsi contro il convegno omofobo di Regione LombardiaIl miglior alleato degli islamisti sta a destra →

Feed Instagram

Un anno dopo, per non dimenticare, per non archiviare, per Ramy, per noi, per Milano. Questo il testo di convocazione: “Il 24 novembre 2024 ci ha lasciato nostro fratello Ramy, giovane ragazzo di Corvetto. A distanza di un anno siamo ancora qui per ricordarlo e per mostrare vicinanza alla sua famiglia e a tutti i suoi cari attraverso un memoriale. Lunedì 24 novembre alle 20.00 ci riuniamo tutti insieme in Viale dei Cinquecento, nel luogo in cui Ramy piazzava sempre con i suoi amici, per apporre una targa commemorativa. La targa avrà l’incisione di una dedica speciale, è un modo significativo e duraturo per rendere omaggio a Ramy. Alle 20.30 ci spostiamo in Piazza Gabriele Rosa per un breve concerto, il quale sarà completamente autogestito e autofinanziato, senza scopo di guadagno. Lo ricorderemo insieme attraverso una delle sue più grandi passioni: la musica, la nostra prima voce autonoma come seconde generazioni in Italia. Ramy Vive, non solo sui muri di Corvetto: ovunque e per sempre noi non lo dimenticheremo mai. R4 per sempre”
Al fianco del popolo palestinese, sui cui continua ad abbattersi la violenza dell’occupazione israeliana, mentre governi e grandi media cercano di spegnere i riflettori. Oggi a #Milano #Affori     #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza
Parlano di pace, quando non c’è nemmeno un cessate il fuoco degno di questo nome. Israele continua a bombardare Gaza quando gli pare e piace e continua a non far passare gli aiuti umanitari che servono, mentre in Cisgiordania proseguono
Parlano di pace, quando non c’è nemmeno un cessate il fuoco degno di questo nome. Israele continua a bombardare Gaza quando gli pare e piace e continua a non far passare gli aiuti umanitari che servono, mentre in Cisgiordania proseguono la pulizia etnica e il furto di terre da parte di esercito e coloni. Cercano di far calare il silenzio. Per questo è decisivo continuare a stare in piazza, come oggi a #Milano. #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza
Rifacciamo? 

#1917
Rifacciamo? #1917
GOOD MORNING AMERICA ✊
GOOD MORNING AMERICA ✊
SOLIDALI CON MOHAMMAD HANNOUN ✊🇵🇸
NON CI FAREMO ZITTIRE DALLA REPRESSIONE DI MELONI

Hanno dato il foglio di via da #Milano a Mohammad Hannoun, presidente di @api.italia , l’associazione palestinese che da due anni organizza le manifestazioni
SOLIDALI CON MOHAMMAD HANNOUN ✊🇵🇸 NON CI FAREMO ZITTIRE DALLA REPRESSIONE DI MELONI Hanno dato il foglio di via da #Milano a Mohammad Hannoun, presidente di @api.italia , l’associazione palestinese che da due anni organizza le manifestazioni del sabato per la Palestina. Beninteso, non lo accusano di fatti violenti, anche perché in due anni di sabati non è mai successo alcunché di rilevante sotto il profilo dell’ordine pubblico. Ma le estreme destre di governo ce l’hanno con lui perché dice le stesse cose che afferma anche il diritto internazionale, cioè che l’occupato ha il diritto di resistere all’occupante. E così, non potendolo denunciare all’autorità giudiziaria, perché non esiste nulla di cui accusarlo, passano a un provvedimento amministrativo, come il foglio di via, che ormai insieme ad altri strumenti di polizia, come il Daspo, sta infestando il nostro paese. L’intento è sempre lo stesso, zittire e intimidire chi non la pensa come il governo. Non a caso, sul movimento per la Palestina si sta abbattendo una repressione sempre più esplicita, fatta di manganelli, denunce penali e, appunto, provvedimenti di polizia limitanti la libertà personale. Massima solidarietà a Mohammad Hannoun! Se toccano un*, toccano tutt* noi! #FreePalestine

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Territorio (2)
  • Diritti (3)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (17)
  • Internazionale (22)
  • Movimenti (27)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (38)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • movimenti
  • Expo 2015
  • curdi
  • Turchia
  • repressione
  • rojava
  • sgomberi
  • erdogan
  • solidarietà
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano