• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
B Labas Bologna 28 febbraio flash mob per Patrick Zaki.jpg

Il divieto di manifestare non esiste, non più

May 17, 2020

Il divieto di manifestare non esiste e non può esistere, non più. Non esiste più nella realtà, perché già dopo i primi allentamenti forme di manifestazione, nel rispetto delle distanze e delle misure di sicurezza, ci sono state e non sempre sono piovute multe o divieti. Non esiste più dal punto di vista del buon senso, perché una cosa era vietare manifestazioni quando l’unica occasione di socializzazione consentita era la coda al supermercato, altra cosa è quando, nel rispetto delle misure di sicurezza, potrai assembrarti praticamente ovunque, al lavoro, sui mezzi, al mercato, al ristorante eccetera. Infine, non può esistere legalmente, come molti costituzionalisti sottolineano da giorni, perché un diritto costituzionalmente tutelato non può essere sospeso a tempo indefinito da uno stato d’emergenza dichiarato ai sensi del Codice della protezione civile, come peraltro ora sembra prendere atto anche il decreto legge varato dal governo il 16 maggio e il Dpcm del 17 maggio.

Read More
In Politica Tags covid-19, coronavirus, fase 2, milano, libertà manifestare, decreto legge 33 del 16 maggio 2020, stato d'emergenza, stato autoritario, costituzione
1 Comment
robot china.jpg

Stato sociale o Stato autoritario? Il futuro è cominciato

April 2, 2020

“I flagelli, invero, sono una cosa comune, ma si crede difficilmente ai flagelli quando ti piombano sulla testa. Nel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre; e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli uomini sempre impreparati” (Albert Camus, La Peste)

Una verità senza tempo, quella di Camus, e in questi giorni di pandemia anche a noi è toccato impararla. E non mi riferisco ai governi e agli Stati, dove la questione si pone in maniera un po’ diversa, ma a noi persone, di questo e di altri paesi. Abbiamo faticato ad accettare la nuova realtà e fatichiamo ancora di più ad immaginarci un futuro diverso dal recente passato, anche se questo forse non era sempre desiderabile.

Read More
In Politica Tags covid-19, coronavirus, milano, italia, stato sociale, stato autoritario, sanità pubblica, movimenti
Comment
Milano M2.jpg

Il coronavirus e la società che verrà

February 27, 2020

Comunque vada, la vicenda del coronavirus non lascerà le cose immutate. Condizionerà la percezione delle cose e delle priorità da parte delle persone e produrrà conseguenze sul piano sociale, economico, culturale e politico. Questa è una delle poche certezze in questi giorni caotici, pieni di legittime paure e di psicosi più o meno indotte.

Read More
In Politica Tags coronavirus, virus, milano, italia, cina, regione lombardia, zona rossa, zona gialla, epidemia
Comment
palazzo marino 29 giugno c.jpg

Fascisti e antifascisti pari sono. A proposito della sentenza sull’aggressione fascista a Palazzo Marino del 2017

February 12, 2020

Fascisti e antifascisti pari sono. E aggressori e aggrediti pure. È questo il messaggio che di fatto ci consegna la sentenza di primo grado del tribunale di Milano di ieri 11 febbraio, a proposito dell’aggressione di un gruppo di fascisti di Casa Pound, in gran parte arrivati da fuori Milano, all’interno di Palazzo Marino del 29 giugno 2017. Infatti, due neofascisti sono stati condannati rispettivamente a un anno e a 10 mesi, mentre un antifascista è stato condannato a 8 mesi e 5.000 euro di ammenda. Un colpo al cerchio e uno alla botte, insomma.

Read More
In Antifascismo Tags milano, palazzo marino, antifa, 2017, aggressione
Comment
banner.jpg

30 anni fa a Scienze Politiche

January 17, 2020

Racconto scritto per Milano in Movimento e pubblicato il 17 gennaio 2020

Gennaio 2020. Un messaggio su whatsapp mi ricorda che sono 30 anni dalla Pantera. Già, vero, non ci avevo pensato, ma a questo punto la memoria si mette in moto alla ricerca di ricordi, immagini, sensazioni. Vado anche in cantina, dove c’è un vecchio faldone, chiuso da un’eternità. Il faldone è strategico, perché allora il mondo era tutto analogico e cartaceo. Lo apro e saltano fuori volantini, mozioni e… la mitica carta intestata di Scienze Politiche occupata: una Pantera che graffia il Biscione.

Read More
In Movimenti Tags Pantera, movimenti, scienze politiche, università, milano, 1990, Ruberti
Comment
Banner.jpg

Piazza Fontana, non c’è nulla da archiviare. 12 dicembre h. 18.30 corteo p.zza Cavour

December 11, 2019

50 anni sono parecchi e il fatto che dopo tutto questo tempo non ci sia una verità giudiziaria esauriente, che agli atti Pinelli risulti vittima di un “malore attivo” e, soprattutto, che manchi del tutto l’indicazione dei mandanti, degli ispiratori e dei depistatori, ci dice meglio di mille discorsi perché questo non è un anniversario qualsiasi, perché quella ferita non può chiudersi.

Read More
In Politica Tags piazza fontana, 12 dicembre, milano, corteo, pinelli, valpreda, strage di stato, antifascismo
Comment
72588372_116938659720920_8172754514344935424_o.jpg

Nel Rojava non è sbarcata la pace. Sostenere la resistenza curda ora

October 24, 2019

Nel Rojava, in Siria del Nord, non è sbarcata la pace. I cessate il fuoco che si susseguono, che in realtà non hanno mai fatto cessare il fuoco contro i curdi, le strette di mano tra Putin e Erdogan, gli annunci di Trump di voler togliere le sanzioni contro la Turchia, che poi non erano mai partite, stanno creando una terrificante illusione ottica. Cioè, che in Rojava sia arrivata la pace.

Read More
In Solidarietà Tags rojava, Turchia, kurdistan, curdi, solidarietà, corteo 26 ottobre, milano
Comment
invasione turca piccola.jpg

Se la vergogna fosse una categoria della politica... A proposito di Rojava

October 10, 2019

Se la vergogna fosse una categoria della politica buona parte dei governanti del mondo ne sarebbe letteralmente coperta. Anche se qui nessuno coltiva illusioni e il significato della parola realpolitik è ben noto, il grado di ipocrisia, menzogna e viltà raggiunto nella vicenda dell’invasione turca del Rojava è davvero impressionante.

Read More
In Politica Tags milano, cpr, No Cpr, via corelli, rojava, curdi, erdogan, solidarietà, decreto Salvini, decreti sicurezza
Comment
banner 1.jpg

Perché il centro di detenzione per migranti di via Corelli non deve riaprire – corteo #NoCpr 1 dicembre

November 23, 2018

In via Corelli a Milano sta tornando il passato. Il governo ha deciso di chiudere la struttura di accoglienza per richiedenti asilo, il Cas, per riaprire al suo posto il centro di detenzione amministrativa per migranti, chiuso cinque anni fa. Allora si chiamava Cie, e prima ancora Cpt, ora invece si chiamerà Cpr, ma è la stessa cosa, cioè un posto con le sbarre dove vengono messi in stato di detenzione, senza aver commesso reati, senza processo e senza mai vedere un giudice ordinario, cittadini non comunitari che non sono in regola con i documenti di soggiorno.

Read More
In Politica Tags milano, via corelli, cpr, cpt, cie, decreto Salvini, lager, 1 dicembre, corteo, minniti
Comment
banner piccolo 1.jpg

Giorno della Memoria. Basta fascismi e razzismi – Mobilitazione sabato 27 h. 16.30 @PiazzaMercanti Milano

January 25, 2018

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il “Giorno della Memoria”. La data è quella in cui nel 1945 l’Armata Rossa abbatté i cancelli del campo di concentramento nazista di Auschwitz, liberando i pochi superstiti. Secondo la legge italiana (Legge n. 211/2000), il 27 gennaio si ricorda “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Insomma, vista l’aria che tira in Europa e nel mondo e considerato che quest’anno cade l’80° anniversario delle infami leggi razziali italiane, avviate con il “Manifesto della razza” del 1938, era legittimo aspettarsi un po’ di attenzione pubblica, di dibattito diffuso e di iniziative anche fuori dal perimetro dell'istituzionalmente dovuto. Invece no. 

Read More
In Antifascismo Tags giorno della memoria, milano, antirazzismo, antifascismo, mobilitazione
Comment

Non si può tenere il piede in due scarpe. A proposito di 20 maggio #NessunaPersonaÈIllegale

May 9, 2017

Milano come Barcellona? Il 20 maggio come il 18 febbraio, quando nella capitale catalana erano scese in piazza oltre 150mila persone, dicendo al governo spagnolo e all’Unione Europea “basta scuse, accoglienza subito” e ”apriamo le frontiere”? Una bella suggestione, senza ombra di dubbio, ma se non vogliamo prenderci per i fondelli dobbiamo anche dirci che ad oggi le cose non stanno così e che, anzi, le reticenze dell’appello “ufficiale”, Insieme senza muri, stanno definendo uno scenario dove ambiguità e ipocrisie trovano ampio spazio. E questo, francamente, non è ammissibile di fronte a questioni come le migrazioni, il flusso di profughi e le pulsioni razziste, che stanno segnando e disegnando la nostra epoca. 

Read More
In Politica Tags 20 maggio, Nessuna persona è illegale, No One is Illegal, milano, antirazzismo, migranti, profughi
Comment

Consiglio non richiesto ai supporter di Sala

June 8, 2016

Gli ultimi seggi non avevano ancora finito l’interminabile spoglio che già erano partiti gli insulti e le accuse all’indirizzo degli elettori e delle elettrici che al primo turno non avevano votato per la coalizione che sostiene Sala, ma che avevano scelto Milano in Comune e Basilio Rizzo oppure l’astensione (quelli che votano 5 Stelle continuano invece ad essere trattati con incredibile sufficienza).

Read More
In Politica Tags milano, Milano in Comune, sala, parisi, ballottaggio, 19 giugno, Elezioni Comune Milano 2016, Luciano Muhlbauer
2 Comments

Un ringraziamento e due riflessioni

June 6, 2016

La prima cosa che voglio fare è ringraziare di cuore gli elettori e le elettrici della lista Milano in Comune e, in particolare, quelli e quelle che hanno dato la preferenza al sottoscritto. E siete stati in tanti e tante, 1464 per la precisione.

Read More
In Politica Tags Luciano Muhlbauer, Elezioni Comune Milano 2016, milano, elezioni 5 giugno, Milano in Comune
2 Comments

Come si vota? Istruzioni per non sbagliare alle comunali di Milano del 5 giugno

June 3, 2016

Ormai ci siamo quasi, domenica 5 giugno si vota. Riproponiamo quindi, in versione aggiornata, il “come si vota” già pubblicato tre settimane fa, anche perché la confusione sulle modalità di voto continua ad essere tanta, sia tra i più giovani che tra i meno giovani. Ovviamente non affrontiamo tutti quesiti possibili e immaginabili, ma cerchiamo di rispondere soltanto alle domande più importanti tra quelle che abbiamo raccolto in queste settimane di campagna elettorale. Per il resto ci sono i siti istituzionali dedicati.

Read More
In Politica Tags Luciano Muhlbauer, Milano in Comune, MiC, Elezioni Comune Milano 2016, elezioni 5 giugno, milano, come si vota
1 Comment

#votiamoMUHLBAUER #facciamospazio LE DICHIARAZIONI DI VOTO - parte III

June 2, 2016

Ed eccoci alla terza parte della raccolta di dichiarazioni di voto a favore della lista Milano in Comune e della preferenza a Luciano Muhlbauer, che ci sono pervenute su facebook o per mezzo di video.

Read More
In Politica Tags Luciano Muhlbauer, Milano, MiC, Milano in Comune, milano, dichiarazioni di voto, elezioni, elezioni 5 giugno, Elezioni Comune Milano 2016
Comment

#votiamoMUHLBAUER #facciamospazio LE DICHIARAZIONI DI VOTO - parte II

May 28, 2016

Eccovi la seconda parte della raccolta di dichiarazioni di voto a favore della lista Milano in Comune e della preferenza a Luciano Muhlbauer, che ci sono pervenute su facebook o per mezzo di video.

Read More
In Politica Tags Luciano Muhlbauer, Milano in Comune, milano, dichiarazioni di voto, Elezioni Comune Milano 2016, elezioni 5 giugno, ila cocò, Carlotta Cossutta, Pietro Senigaglia
Comment

#votiamoMUHLBAUER #facciamospazio LE DICHIARAZIONI DI VOTO - parte I

May 24, 2016

Con questo post iniziamo la pubblicazione sul blog di alcune delle dichiarazioni di voto a favore della lista Milano in Comune e della preferenza a Luciano Muhlbauer, che ci sono pervenute su facebook o per mezzo di video. Eccovi dunque la parte I.

Read More
In Politica Tags milano, Elezioni Comune Milano 2016, elezioni 5 giugno, Luciano Muhlbauer, Facciamo Spazio, dichiarazioni di voto, endorsement, Roberto Giudici, Andrea Cegna, Alessandro Braga, Roberto Bertoglio, Haidi Giuliani, Rosa Piro
Comment

Stupefatti dal silenzio del Comune di Milano sul festival nazi di "Lealtà e Azione"

May 18, 2016

La concessione del patrocinio di Regione Lombardia all’evento promosso dai neonazisti di “Lealtà e Azione” purtroppo non sorprende, visto che ormai anche il Presidente Maroni si è pienamente adeguato alla linea fascioleghista che predomina nel suo partito. Quello che invece sorprende e lascia stupefatti è che continui l’assordante silenzio da parte degli assessori competenti del Comune di Milano, considerato che l’iniziativa si dovrebbe tenere in una struttura di proprietà comunale (il centro sportivo U.S. Triestina 1946 di via Fleming 13).

Read More
In Antifascismo Tags Luciano Muhlbauer, Milano in Comune, milano, Elezioni Comune Milano 2016, nazifascisti, antifa, lealtà e azione, torneo calcio, elezioni 5 giugno
Comment

Nazi di "Lealtà e Azione" raddoppiano: festival in proprietà comunale il giorno delle elezioni

May 13, 2016

I neonazisti di “Lealtà e Azione”, il cui esponente Pavesi è candidato nelle liste della Lega per il Municipio 8, non solo continuano la loro campagna elettorale come e più di prima, ma ora raddoppiano pure, organizzando per il giorno delle elezioni, cioè domenica 5 giugno, un evento in un centro sportivo di proprietà del Comune di Milano: il centro sportivo U.S. Triestina 1946 di via Fleming 13.

Read More
In Antifascismo Tags antifascismo, antifa, nazifascisti, lealtà e azione, torneo calcio, milano, Elezioni Comune Milano 2016, elezioni 5 giugno
Comment

Elezioni Milano 2016: si parte! Giovedì 5 maggio h. 18 alla @CoopLiberazione v. Lomellina 14

May 3, 2016

Si parte! Giovedì 5 maggio, a partire dalle ore 18.00, ci incontriamo alla Cooperativa Liberazione di via Lomellina 14 per dare il via alla mia e nostra campagna elettorale per le comunali di Milano. Ci sarà Massimo Alberti di Radio Popolare e tanti e tante di coloro che in questi anni hanno condiviso le battaglie in città. Sarà un momento per ritrovarci, parlarci, bere qualcosa insieme. E ciascuno paga il suo, perché grazie al cielo non abbiamo manager e tutto è autofinanziato.

Read More
In Politica Tags elezioni 5 giugno, Elezioni Comune Milano 2016, Luciano Muhlbauer, Facciamo Spazio, aperitivo 5 maggio, milano, Milano in Comune
Comment
Older Posts →

Feed Instagram

15 MAGGIO 1948 – 2025 LA NAKBA INFINITA
PRESIDO AL CONSOLATO USA DI MILANO

Nel 77° anniversario della #Nakba (“catastrofe”), quando il nascente Stato di Israele espulse con la violenza dalla propria terra e dalle proprie case l
15 MAGGIO 1948 – 2025 LA NAKBA INFINITA PRESIDO AL CONSOLATO USA DI MILANO Nel 77° anniversario della #Nakba (“catastrofe”), quando il nascente Stato di Israele espulse con la violenza dalla propria terra e dalle proprie case la maggioranza della popolazione palestinese, oltre 700mila persone, trasformandole in generazioni di profughi, siamo sotto il Consolato Usa di #Milano per chiedere la fine del genocidio di Gaza e dell’occupazione della Palestina. Già, perché la Nakba in realtà non è mai finita, ma è proseguita nei decenni, con l’occupazione militare, l’espansione delle colonie, il furto di terra, la pulizia etnica e, ora, con il genocidio aperto e proclamato, anche grazie all’inerzia o alla complicità della cosiddetta “comunità internazionale”. #Nakba #77anniNakba #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #resistenza #FreePalestine
Hasta siempre compa ✊ 
#PepeMujica
Hasta siempre compa ✊ #PepeMujica
La comunità curda di #Milano ha una casa 🔥Inaugurata sede della @associazionekurdistan_milano 
#bijikurdistan
La comunità curda di #Milano ha una casa 🔥Inaugurata sede della @associazionekurdistan_milano #bijikurdistan
Ancora e sempre con il popolo palestinese e la sua resistenza all’occupazione e al genocidio. Ancora e sempre contro ogni complicità con i crimini di Netanyahu e del sionismo

#Milano
#77anniNakba
#Gaza
#StopGenocide #EndOccupation 
#res
Ancora e sempre con il popolo palestinese e la sua resistenza all’occupazione e al genocidio. Ancora e sempre contro ogni complicità con i crimini di Netanyahu e del sionismo #Milano #77anniNakba #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #resistenza #FreePalestine
Mancava a #Milano, ma ora c’è ✊ Domenica 11 maggio, in viale Monza 255, apre finalmente la casa milanese della comunità curda ❤️🌞💚 
@associazionekurdistan_milano
Mancava a #Milano, ma ora c’è ✊ Domenica 11 maggio, in viale Monza 255, apre finalmente la casa milanese della comunità curda ❤️🌞💚 @associazionekurdistan_milano
#India2025
#India2025

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Diritti (2)
  • Territorio (2)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (16)
  • Internazionale (20)
  • Movimenti (23)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (37)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • Expo 2015
  • movimenti
  • curdi
  • Turchia
  • rojava
  • erdogan
  • solidarietà
  • repressione
  • sgomberi
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano