• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

Dopo il 6 settembre osare di più

September 11, 2025

La Milano degli ultimi anni ha sempre alternato periodi più o meno lunghi di piazze vuote e improvvise esplosioni di partecipazione ed è facile, facilissimo cedere alla tentazione di applicare questo schema anche al corteo del 6 settembre. Eppure, in quella giornata c’era qualcosa di diverso, perché era un corteo sicuramente alimentato da un’ondata emotiva, come sempre accade quando toccano i simboli e il vissuto personale, ma era anche un corteo molto politico, che ha puntato il dito sia contro le mire autoritarie del governo nazionale, sia contro una politica cittadina che favorisce gli speculatori e che a colpi di gentrificazione espelle i ceti popolari, comprese parti del famoso ceto medio. E il fatto che Manfredi Catella si sia sentito in dovere di attaccare pubblicamente quella manifestazione rappresenta una conferma dell’impatto politico del 6 settembre.

Read More
In Movimenti Tags Leoncavallo, Milano, modello milano, 6 settembre, Sala, movimenti, repressione, sgomberi
Comment

Leoncavallo: la posta in gioco è la città

August 22, 2025

Hanno sfrattato e sgomberato il Leo, il centro sociale “più famoso” della penisola e anche oltre, il centro di Fausto e Iaio, uccisi dai fascisti, uno spazio autogestito attraversato da generazioni, luogo di militanza, creatività, cultura o anche semplicemente di svago, un pezzo di Milano, un capostipite e, in ultima analisi, il simbolo di una storia molto più grande. Questo e molto altro è il Leoncavallo e dobbiamo ricordarcelo sempre per cogliere il significato di quanto avvenuto ieri 21 agosto e di quanto non avvenuto negli anni precedenti. Tutto il resto potrà essere anche importante, ma oggi e qui è irrilevante, perché quello che accade al Leo non riguarda solo il Leo, ma riguarda tutti e tutte noi.

Read More
In Movimenti Tags Leoncavallo, Leo, Leonka, Milano, Piantedosi, Sala, sfratto, sgombero
Comment

Modello Milano fine corsa

July 16, 2025

Il tempo ci dirà cosa succederà sul piano giudiziario, ma sul piano politico è sempre più evidente quello che evidente già era per chi questa città la vive e non fa parte dei cosiddetti facoltosi. Un “modello Milano” tutto grandi eventi e cemento, con l’urbanistica di fatto governata dalla speculazione edilizia e con il Comune ridotto a fare da maggiordomo

Read More
In Politica Tags Catella, Milano, Speculazione edilizia, modello milano
Comment

Dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio – il rapporto di Francesca Albanese

July 3, 2025

Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, in occasione della sua 59. sessione del 16 giugno-11 luglio 2025, ha pubblicato la advance edited version dell’ultimo rapporto della Relatrice Speciale, Francesca Albanese, sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967. La versione integrale inglese e italiana.

Read More
In Internazionale Tags gaza, palestina, Francesca Albanese, nazioni unite, rapporto
Comment

Il Leoncavallo è sotto sfratto - Appello

June 26, 2025

Ti ricordi quanti ricordi abbiamo del Leoncavallo?
Possiamo davvero immaginare una Milano senza il Leoncavallo?
Una soluzione ci deve essere. Una soluzione che permetta di non buttare per strada 50 anni di storia, e un futuro che ancora deve essere scritto. Milano, il Leoncavallo non può essere sfrattato il 15 Luglio. Serve una prospettiva per costruire insieme un’alternativa concreta e duratura.

Read More
In Movimenti Tags Leoncavallo, sfratto, Milano
Comment

“Israele ha il diritto di difendersi”: lo slogan che copre il genocidio in diretta

June 13, 2025

“Israele ha il diritto di difendersi”. Sembra incredibile, ma è passata solo qualche ora dall’attacco israeliano all’Iran ed è già tornato il solito ritornello, ovviamente condito con l’altrettanto classico invito alla moderazione. “Israele ha il diritto di difendersi” giustifica da decenni qualsiasi cosa decida di fare Israele. E giustifica quello che sta facendo oggi. Un anno e mezzo di massacro sistematico della popolazione di Gaza. Una distruzione talmente metodica e totale che solo un disonesto può non chiamarla con il suo nome: genocidio.

Read More
In Internazionale Tags israele, gaza, palestina, palestine, cisgordania, iran, genocidio, guerra
Comment

Referendum, attenti agli avvoltoi

June 10, 2025

Il quorum è rimasto una chimera e gli avvoltoi si sono alzati in volo. E non solo dalle parti delle destre o di Confindustria, la cui ostilità era esibita e praticata, ma anche da quella dei liberal-liberisti e riformisti, rimasti finora silenti, ma che non vedevano l’ora di provare a fare la pelle a Landini e Schlein e, soprattutto, di riproporre se stessi, le loro scelte “responsabili”, il riarmo e la comprensione per Israele.

Read More
In Diritti Tags referendum lavoro, referendum cittadinanza, referendum, referendum 2025
Comment

Referendum, noi votiamo sì

May 26, 2025

Noi l’8 e 9 giugno non staremo a casa, ma andremo ai seggi e metteremo 5 sì nelle urne. Lo faremo senza illuderci che un referendum possa sostituire il conflitto sociale, premessa necessaria di ogni cambiamento sostanziale, ma nella consapevolezza che vada praticato ogni terreno utile per contrastare un modello sociale che costringe milioni di persone alla precarietà, al sottosalario e all’esclusione. E, oggi e qui, i quattro referendum sul lavoro e quello sulla cittadinanza rappresentano uno di questi terreni.

Read More
In Lavoro Tags referendum lavoro, referendum cittadinanza, votare sì
Comment

PKK annuncia scioglimento e fine lotta armata - il comunicato ufficiale

May 12, 2025

È stato pubblicato il comunicato del 12° Congresso del PKK, che si è svolto dal 5 al 7 maggio scorso e che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa del PKK e di porre fine alla lotta armata. Qui la traduzione in italiano della dichiarazione.

Read More
In Internazionale Tags Kurdistan, Turchia, curdi, Apo, ocalan, pkk
Comment

Noi non ci arruoliamo

March 11, 2025

La guerra è alle porte, dobbiamo difendere l’Europa, i nostri valori, la libertà e la democrazia, dobbiamo riarmarci, prepararci alla guerra, diventare nuovi guerrieri. Grande è la confusione e forse non poteva essere diversamente. Troppo rapida e violenta è stata l’irruzione di Trump e Musk, che fedeli al vecchio motto dei miliardari della Silicon Valley, move fast and break things, hanno spazzato via in tempo record radicate convinzioni geopolitiche e anni di incessanti proclami sulla guerra fino alla vittoria.

Read More
In Guerre e Pace Tags ReArm Europe, guerra, riarmo, europa, Trump, musk
Comment

Appello di Öcalan per la Pace e una Società Democratica (testo in italiano)

February 27, 2025

Il 27 febbraio 2025 è stato reso pubblico in Turchia l’appello storico di Abdullah “Apo” Öcalan, annunciato due settimane fa, che chiede al PKK di deporre le armi e di sciogliersi. Qui la traduzione integrale dell’appello.

Read More
In Internazionale Tags ocalan, kurdistan, Turchia, pkk, appello
Comment

La tentazione autoritaria in nome della sicurezza

February 19, 2025

Ne parlano di meno ultimamente, vista la forte opposizione che si era manifestata anche nelle piazze, ma non pensiamo che abbiano rinunciato. Anzi, sono più convinti che mai e prevedono di portare il cosiddetto Ddl Sicurezza in aula al Senato già nelle prossime settimane. Contano sulla nostra passività e disattenzione, presi come siamo a cercare di orientarci in un mondo in rapido cambiamento.

Read More
In Sicurezza Tags ddl sicurezza, Milano, repressione, zone rosse, meloni
Comment

Il ritorno della questione curda

February 8, 2025

La questione curda è tornata, anche se in realtà se n’era andata solo dai riflettori del sistema mediatico e, per essere onesti, anche un po’ dall’attenzione del mondo solidale. Ma ora, a dieci anni dalla liberazione di Kobane dallo Stato islamico, qualcosa sta cambiando, anzi, è già cambiato, e questo ci impone di agire.

Read More
In Internazionale Tags Rojava, kurdistan, ocalan, Turchia, Milano
Comment

The Lancet: gravemente sottostimato il numero di morti a Gaza

January 10, 2025

Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica inglese The Lancet, una delle più prestigiose pubblicazioni mediche a livello internazionale, lo stesso Ministero della Salute palestinese avrebbe sottostimato il numero di persone uccise dalle bombe israeliane a Gaza. Infatti, in realtà sarebbero stati ben oltre 70.000 già nel mese di ottobre dell’anno scorso, di cui circa il 60% donne, bambini e anziani.

Read More
In Internazionale Tags gaza, palestina, palestine, genocide, genocidio, the lancet
Comment

I Trump, le Harris e noi

November 6, 2024

Ha vinto Trump, ha perso Harris. Un’ulteriore e pesante conferma di quella tendenza globale che sposta il baricentro politico dell’Occidente e non solo verso opzioni autoritarie, reazionarie, suprematiste ed escludenti. È la conseguenza della crisi (finale?) delle democrazie liberali, sempre più svuotate di senso e consenso e con un discorso ufficiale, fatto di tante belle parole su democrazia e diritti, che cozza in maniera ormai ostentata contro una realtà che lo nega.

Read More
In Internazionale, Politica Tags Trump, Harris, election day, usa, suprematismo
Comment

20 anni dall'omicidio fascista di Dax - 4 giorni di iniziative a Milano

March 14, 2023

Il 16 marzo 2023 sono esattamente 20 anni dalla notte nera di Milano, quando nel quartiere Ticinese tre fascisti, armati con coltelli, aggredirono un gruppo di compagni, ferendone due e uccidendo Davide “Dax” Cesare. Più tardi, al Pronto Soccorso dell’ospedale San Paolo, sarebbe poi andato in scena un incredibile e violento pestaggio della polizia di amici e compagni degli aggrediti, con un bilancio di 10 feriti gravi, che ricordava molto la logica del massacro della Diaz di Genova di due anni prima.

Read More
In Antifascismo Tags Dax, Milano, antifa, antifascismo, anticapitalismo, 130mila, via brioschi, Ospedale San Paolo, corteo
Comment

La misera farsa della trattativa anarchici-mafia

February 2, 2023

Dalla trattativa Stato-mafia alla trattativa anarchici-mafia è un attimo, con la differenza che la prima era (era?) una tragica realtà, mentre la seconda è sostanzialmente una misera farsa politica. Il punto vero è che a quasi nessuno importa di Cospito, di un ragionamento sul 41bis oppure su dettagli come la richiesta della Cassazione di una condanna per “strage politica” (art. 285 c.p.), cioè un reato invocato nemmeno in casi come la strage di Capaci o la strage di Bologna, quelle sì sanguinose e anche molto.

Read More
In Sicurezza Tags Cospito, Alfredo Cospito, Opera, mafia, anarchici, repressione
Comment

Solidarietà con la protesta sociale in Perù – l'appello di cittadinə peruvianə residenti in Italia

January 30, 2023

Di fronte alla brutale repressione della mobilitazione popolare in Perù da parte del governo di Dina Boluarte, sostenuto dalle forze armate e dai circoli fujimoristi, un gruppo di cittadinə peruvianə residenti in Italia ha preso l’iniziativa e proposto l’appello di solidarietà che potete leggere sotto. Inoltre, è stata avviata una raccolta fondi per sostenere i manifestanti che stanno affluendo a Lima da tutte le parti del paese.

Read More
In Internazionale, Solidarietà Tags perù, solidarietà, repressione, movimenti
Comment

Per la Procura lo sciopero è una "estorsione": arrestati sindacalisti SiCobas e Usb della logistica

July 19, 2022

L’iniziativa è della Procura di Piacenza, l’oggetto dell’indagine sono gli scioperi e lotte nella logistica a Piacenza nel periodo 2014-2021 e l’accusa è, secondo quanto comunicato dal SiCobas stamattina, “associazione a delinquere per violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di pubblico servizio”. Tutti reati che sarebbero stati commessi con “intenti estorsivi”.

Read More
In Lavoro Tags sicobas, Usb, sciopero, repressione, piacenza, conflitto
Comment

Il ritorno della questione salariale

June 16, 2022

I prezzi corrono, le bollette sono un incubo, tutto aumenta, tranne una cosa, le buste paga, che non solo rimangono ferme, ma da Confindustria a Bankitalia non perdono occasione di spiegarci che proprio così dev’essere. Quando poi qualcuno timidamente tira fuori la proposta del salario minimo fissato per legge, allora apriti cielo e si inalbera pure il capo della Cisl. Insomma, è tornata la questione salariale.

Read More
In Lavoro Tags salario, conflitto, salario minimo, precarietà, sindacato, confindustria
Comment
Older Posts →

Feed Instagram

Me raccumandi ❤️‍🔥
Me raccumandi ❤️‍🔥
Assemblea cittadina per il corteo del 6 settembre  strapiena. Un ottimo segnale da Milano. Ci vediamo sabato h. 14 in porta Venezia e prima alle h. 12 in Centrale per il pre-concentramento dello spezzone dei movimenti e degli spazi sociali
 
@leoncav
Assemblea cittadina per il corteo del 6 settembre strapiena. Un ottimo segnale da Milano. Ci vediamo sabato h. 14 in porta Venezia e prima alle h. 12 in Centrale per il pre-concentramento dello spezzone dei movimenti e degli spazi sociali @leoncavallospa
Finisce agosto e dopo i presidi a Milano ricominciano i cortei. A volte ci chiediamo se servono davvero i presidi, i flash mob, i cortei ecc. ma io continuo a pensare che se l’alternativa è stare fermi in attesa di “qualcosa”
Finisce agosto e dopo i presidi a Milano ricominciano i cortei. A volte ci chiediamo se servono davvero i presidi, i flash mob, i cortei ecc. ma io continuo a pensare che se l’alternativa è stare fermi in attesa di “qualcosa”, allora servono eccome tutte le voci e le iniziative, grandi o piccole, che contribuiscono a non far calare il silenzio. Specie ora, quando è partita l’offensiva finale dell’occupante israeliano per distruggere Gaza City e costringere la popolazione all’esodo. #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza #Milano
Sempre a fianco del popolo palestinese, contro genocidio, fame e pulizia etnica, anche questo sabato

#StopGenocide 
#EndOccupation 
#FreePalestine 
#Resistenza
#Milano
Sempre a fianco del popolo palestinese, contro genocidio, fame e pulizia etnica, anche questo sabato #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza #Milano
Assemblea davanti al @leoncavallospa sgomberato e corteo spontaneo in quartiere. Deciso un corteo per il 6 settembre. Prima ci sarà un’assemblea cittadina. A breve il comunicato del Leo. 
Stay tuned 🔥
Assemblea davanti al @leoncavallospa sgomberato e corteo spontaneo in quartiere. Deciso un corteo per il 6 settembre. Prima ci sarà un’assemblea cittadina. A breve il comunicato del Leo. Stay tuned 🔥
SGOMBERO LEO, UNO SCALPO CHIESTO DA FRATELLI D’ITALIA
Stanno sgombrando il @leoncavallospa , anche se tecnicamente lo chiamano sfratto, ma alla fine nulla cambia. Doveva essere il 9 settembre, ma FdI voleva lo scalpo da esibire e Piantedosi gli
SGOMBERO LEO, UNO SCALPO CHIESTO DA FRATELLI D’ITALIA Stanno sgombrando il @leoncavallospa , anche se tecnicamente lo chiamano sfratto, ma alla fine nulla cambia. Doveva essere il 9 settembre, ma FdI voleva lo scalpo da esibire e Piantedosi gliel’ha dato. Un segno dei tempi, dove la “forza pubblica “ è al servizio degli interessi politici dei partiti di governo. E il Comune di Milano? Vabbè, c’era del tempo per costruire soluzioni, ma poi evidentemente c’erano altre priorità. Ora è in corso un presidio spontaneo, in via Bettoni angolo Stella. Le persone stanno arrivando, chi può venga!

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Territorio (2)
  • Diritti (3)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (17)
  • Internazionale (22)
  • Movimenti (26)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (38)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • movimenti
  • Expo 2015
  • curdi
  • Turchia
  • repressione
  • rojava
  • sgomberi
  • erdogan
  • solidarietà
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano