• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

A 40 anni dall'omicidio di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Le iniziative a Milano il 16, 17 e 18 aprile

April 9, 2015

Il 16 e 17 aprile prossimi saranno esattamente 40 anni da quando due giovani antifascisti milanesi, Claudio Varalli e Giannino Zibecchi, furono assassinati nelle strade di Milano. Claudio morì a 18 anni, ammazzato dai colpi di pistola esplosi da un neofascista in piazza Cavour il 16 aprile 1975. Giannino di anni ne aveva 28 e fu ucciso il giorno seguente in corso XXII Marzo, investito da un camion dei Carabinieri che si era lanciato nel corteo antifascista indetto dopo l’omicidio di Varalli (per una ricostruzione di quei giorni visita il sito Per non dimenticare).

Sono passati 40 anni, viviamo in un’altra epoca politica, eppure la memoria di quei giorni non parla soltanto a chi era giovane allora, a chi aveva vissuto in prima persona quell’aprile milanese. L’antifascismo, ahinoi, è di drammatica attualità, anche se in troppi fanno finta che non sia così. E quindi, non può che essere attuale coltivare la memoria di chi diede la vita per la libertà e la giustizia sociale, 70 anni fa e 40 anni fa. 

Eccovi le iniziative in programma a Milano nel 40° anniversario degli omicidi di Varalli e Zibecchi:

Giovedì 16 aprile: h. 18.00, piazza Cavour, deposizione della corona alla lapide di Claudio Varalli. h. 19.00, corso XXII Marzo, deposizione della corona alla lapide di Giannino Zibecchi.

Giovedì 16 aprile: h. 17.00 a Bollate, commemorazione di Claudio Varalli al cimitero di Bollate.

Venerdì 17 aprile: h. 18.00, piazza S. Stefano, Inaugurazione dei giardini al monumento a Varalli e Zibecchi. Interventi e lettura di testi. h. 20.30,Camera del Lavoro, corso Porta Vittoria 43, interventi e concerto (Gaetano Liguori Idea Trio, Orchestra di via Padova)

L’evento fb delle iniziative del 16 e del 17 lo trovate qui.

Inoltre, vi segnalo che per contribuire al progetto dei giardini al monumento di piazza Santo Stefano potete inviare la vostra sottoscrizione sul c/c postale n. 37475597, intestato a “Per non dimenticare Claudio Varalli e Giannino Zibecchi”, oppure fare un bonifico bancario su IBAN IT 03 E 07601 01600 000037475597.

image.jpg

Sabato 18 aprile: h. 21.30, presso il CSA Vittoria di v. Muratori, in memoria di Claudio e Giannino ci sarà lo spettacolo teatrale su Giovanni Pesce e Onorina Brambilla di Daniele Biacchessi. L’incasso della serata sarà interamente devoluto a sostegno di Emilio, l’antifascista di Cremona aggredito e ridotto in fin di vita dai neofascisti nel gennaio scorso.


In Antifascismo Tags Varalli, Zibecchi, antifa, milano
← 70° anniversario della Liberazione a Milano: le iniziative, le mobilitazioni e il Festival delle culture antifascisteIl Primo Maggio Milano brucerà... Parola di servizi segreti →

Feed Instagram

15 MAGGIO 1948 – 2025 LA NAKBA INFINITA
PRESIDO AL CONSOLATO USA DI MILANO

Nel 77° anniversario della #Nakba (“catastrofe”), quando il nascente Stato di Israele espulse con la violenza dalla propria terra e dalle proprie case l
15 MAGGIO 1948 – 2025 LA NAKBA INFINITA PRESIDO AL CONSOLATO USA DI MILANO Nel 77° anniversario della #Nakba (“catastrofe”), quando il nascente Stato di Israele espulse con la violenza dalla propria terra e dalle proprie case la maggioranza della popolazione palestinese, oltre 700mila persone, trasformandole in generazioni di profughi, siamo sotto il Consolato Usa di #Milano per chiedere la fine del genocidio di Gaza e dell’occupazione della Palestina. Già, perché la Nakba in realtà non è mai finita, ma è proseguita nei decenni, con l’occupazione militare, l’espansione delle colonie, il furto di terra, la pulizia etnica e, ora, con il genocidio aperto e proclamato, anche grazie all’inerzia o alla complicità della cosiddetta “comunità internazionale”. #Nakba #77anniNakba #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #resistenza #FreePalestine
Hasta siempre compa ✊ 
#PepeMujica
Hasta siempre compa ✊ #PepeMujica
La comunità curda di #Milano ha una casa 🔥Inaugurata sede della @associazionekurdistan_milano 
#bijikurdistan
La comunità curda di #Milano ha una casa 🔥Inaugurata sede della @associazionekurdistan_milano #bijikurdistan
Ancora e sempre con il popolo palestinese e la sua resistenza all’occupazione e al genocidio. Ancora e sempre contro ogni complicità con i crimini di Netanyahu e del sionismo

#Milano
#77anniNakba
#Gaza
#StopGenocide #EndOccupation 
#res
Ancora e sempre con il popolo palestinese e la sua resistenza all’occupazione e al genocidio. Ancora e sempre contro ogni complicità con i crimini di Netanyahu e del sionismo #Milano #77anniNakba #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #resistenza #FreePalestine
Mancava a #Milano, ma ora c’è ✊ Domenica 11 maggio, in viale Monza 255, apre finalmente la casa milanese della comunità curda ❤️🌞💚 
@associazionekurdistan_milano
Mancava a #Milano, ma ora c’è ✊ Domenica 11 maggio, in viale Monza 255, apre finalmente la casa milanese della comunità curda ❤️🌞💚 @associazionekurdistan_milano
#India2025
#India2025

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Diritti (2)
  • Territorio (2)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (16)
  • Internazionale (20)
  • Movimenti (23)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (37)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • Expo 2015
  • movimenti
  • curdi
  • Turchia
  • rojava
  • erdogan
  • solidarietà
  • repressione
  • sgomberi
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano