• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

La lezione greca

January 26, 2015

Il difficile viene adesso, si suol dire in situazioni come queste, e nel caso della Grecia e di Syriza questo è più vero che mai, poiché un paese di soli 11 milioni di abitanti, con un'economia a pezzi e senza alleati tra i governi europei dovrà ora assumersi l'onere di rompere la gabbia dell'austerità.

Sarà dura, dunque, molto. Eppure, questo è il momento di un sorriso e della consapevolezza che qualcosa di nuovo e di dirompente è accaduto nel vecchio continente. Qualcosa che ci riguarda, direttamente, e che ci impone di agire anche a casa nostra.

La netta vittoria di Syriza e il ripudio di massa dell’elettorato greco del memorandum, del commissariamento del proprio paese e delle politiche di austerità rappresenta un fatto nuovo e dirompente perché per la prima volta si materializza in Europa un’alternativa di sinistra all’austerità e al neoliberismo. Ovunque le destre radicali, comprese quelle neofasciste, sembravano gli unici con il vento veramente in poppa in questi tempi di crisi e macerie, ma ora c’è un altro messaggio, di massa e diametralmente opposto (anche se i neonazisti di Alba Dorata sono comunque arrivati al terzo posto con oltre il 6%). E forse, tra non troppo tempo, un messaggio di questo tipo potrà manifestarsi anche in Spagna con Podemos.

Da noi a sinistra ci sono ancora troppi che tentennano e dubitano, che pensano che tanto va a finire male comunque, con una sconfitta rovinosa o con la cooptazione di Syriza nel club dell’austerità. Può darsi, non ho la sfera di cristallo, ma rifiutarsi oggi di vedere il fatto nuovo e la possibilità che rappresenta, per tutta l’Europa, è profondamente sbagliato e politicamente imperdonabile.

Questo è il momento di agire qui e in tutto il continente, anzitutto per non lasciare soli la Grecia e Syriza. E soprattutto per ispirarci, per trovare la spinta necessaria per guardare e andare oltre la sinistra che c’è e alle sue mille divisioni e autoreferenzialità. Insomma, per avviare subito, ora, il processo, sociale e politico, verso una nuova soggettività. In fondo, il messaggio più prezioso che ci viene dalla Grecia è che è possibile farlo.

In Politica Tags Tsipras, grecia, elezioni, austerità, sinistra, europa, Syriza
← La Lega gioca alla guerra: approvata legge regionale per impedire l'apertura di moschee in LombardiaSabato 24 corteo nazionale antifascista a Cremona. Treno da Milano, appuntamento h. 13.30 in Centrale #EmilioResisti →

Feed Instagram

From Sicily with love ❤️‍🔥
#montiiblei #siciliabedda
From Sicily with love ❤️‍🔥 #montiiblei #siciliabedda
Le bombe nelle piazze, le bombe nei vagoni le mettono i fascisti, le pagano i padroni
Bologna 2 agosto 1980 
#stragedistato #manofascista #noinondimentichiamo
Le bombe nelle piazze, le bombe nei vagoni le mettono i fascisti, le pagano i padroni Bologna 2 agosto 1980 #stragedistato #manofascista #noinondimentichiamo
Nel centro di #Milano suonano le pentole contro il genocidio e la fame imposta alla popolazione di #Gaza. Basta complicità con Israele!

#StopGenocide 
#EndOccupation 
#FreePalestine
Nel centro di #Milano suonano le pentole contro il genocidio e la fame imposta alla popolazione di #Gaza. Basta complicità con Israele! #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine
“Oh gentiluomini, il tempo della vita è breve! Trascorrere questa brevità nella bassezza sarebbe cosa troppo lunga. Se viviamo è per marciare sulla testa dei Re. Se moriamo, o che bella morte, quando i Principi muoiono con
“Oh gentiluomini, il tempo della vita è breve! Trascorrere questa brevità nella bassezza sarebbe cosa troppo lunga. Se viviamo è per marciare sulla testa dei Re. Se moriamo, o che bella morte, quando i Principi muoiono con noi. Ora per le nostre coscienze le armi sono giuste. Quando l’intenzione nel portarle è ragionevole.” [William Shakespeare, Enrico IV] #Bresci #GaetanoBresci #Monza
Un anno dopo hai finalmente raggiunto il luogo che desideravi. Ti abbiamo accompagnato su in Valle al campeggio del @festivalaltafelicita di Venaus e ora sei qui, all’ombra di due alberi che Nicoletta e Andrea hanno scelto per te. 
Chi ha compa
Un anno dopo hai finalmente raggiunto il luogo che desideravi. Ti abbiamo accompagnato su in Valle al campeggio del @festivalaltafelicita di Venaus e ora sei qui, all’ombra di due alberi che Nicoletta e Andrea hanno scelto per te. Chi ha compagn3 non muore mai! Continua il tuo viaggio Tartaro ✊❤️‍🔥

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Territorio (2)
  • Diritti (3)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (17)
  • Internazionale (22)
  • Movimenti (24)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (38)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • Expo 2015
  • movimenti
  • curdi
  • Turchia
  • rojava
  • erdogan
  • solidarietà
  • repressione
  • sgomberi
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano