• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

Arrivano i frutti amari del Jobs Act. La Novelis di Pieve licenzia delegato Fiom. Operai in sciopero

May 20, 2015

Il Jobs Act non è soltanto un insieme di norme di legge, ma anche un manifesto politico, un incitamento governativo ad aggredire i diritti e le libertà dei lavoratori e delle lavoratrici. Non a caso il suo fatto costituente è stato lo scontro frontale, deliberatamente ricercato, con le organizzazioni sindacali, anche con quelle più collaborazioniste e persino quando non sarebbe stato necessario. E così, non può sorprendere che il Jobs Act produca effettivi anche al di là della sua sfera d’applicazione formale, come sta succedendo in questi giorni alla Novelis Italia Srl di Pieve Emanuele (MI).

Infatti, venerdì scorso, cioè il 15 maggio, la direzione aziendale ha licenziato in tronco Giuseppe Andreula, storico delegato sindacale della Fiom. Il motivo? Un’animata discussione tra colleghi che ha visto partecipe Andreula e la conseguente accusa della direzione aziendale di “colpevole condotta inurbana” e di “pervicace volontà di non attenersi ai doveri di obbedienza e diligenza”. È palese che si tratta di un pretesto e che il motivo vero sta nella volontà aziendale di liberarsi di un delegato sindacale scomodo e combattivo. Chissà, magari in vista di qualche piano di ristrutturazione.

Insomma, il solito e vecchio gioco di spezzare la resistenza degli operai, ma la novità consiste nel fatto che ora si procede con una disinvoltura inquietante, che fino a qualche anno fa era impensabile. Infatti, Andreula non ha il nuovo contratto “a tutele crescenti”, che non prevede la tutela del reintegro in caso di licenziamento illegittimo, bensì il “vecchio” contratto a tempo indeterminato, che prevede l’articolo 18 e il reintegro, sebbene nella versione manomessa del governo Monti. Ma, appunto, l’aria che tira è questa, ci si prova, si va comunque allo scontro frontale, certi di trovare simpatia e legittimazione politica da parte di chi governa il paese.

La Novelis di Pieve, attiva nel settore della laminazione, ha 180 dipendenti e normalmente lavora a ciclo continuo. Da venerdì scorso, però, la produzione è ferma completamente, poiché gli operai sono scesi in sciopero immediatamente, appena si è saputo del licenziamento di Giuseppe. In altre parole, gli operai sono ormai al quinto giorno di sciopero e i cancelli della fabbrica sono presidiati permanentemente. La richiesta e semplice e precisa: il ritiro del licenziamento politico.

Esprimere la nostra solidarietà con Giuseppe Andreula e con gli operai della Novelis è un atto dovuto, comunque, perché si tratta di un licenziamento politico di un operaio, colpevole unicamente di fare bene il delegato sindacale. Ma alla luce del clima che si è creato con l’operazione Jobs Act e dell’ormai aperta aggressione a ogni forma di organizzazione e rappresentanza non collaborazionista dei lavoratori e delle lavoratrici, è ancora più necessario non lasciare soli gli operai della Novelis.

Se volete andare a trovarli, la fabbrica si trova in via Buozzi 12 a Pieve Emanuele. Inoltre, visto che lo sciopero è ormai al quinto giorno consecutivo, è stata attivata una cassa di resistenza. Eccovi le coordinate: CC 100000063661 intestato a Cral “Il rotolo”, presso Banca Prossima Intesa Sanpaolo, IBAN: IT29E0335901600100000063661, BIC: BCITITMX.

Aggiornamento del 21 maggio: la lotta paga, anche se ormai in troppi sembrano non ricordarlo più. Dopo 7 giorni di sciopero e di blocco totale della produzione gli operai della Novelis hanno vinto. Oggi, durante l'incontro in Prefettura tra rappresentanze dei lavoratori e direzione aziendale, quest'ultima ha ritirato il licenziamento di Giuseppe Andreula.

Il messaggio della Rsu Novelis del 23 maggio: Ti ringraziamo per la solidarietà espressa alla nostra lotta. Sono stati 7 giorni intensi, dalle ore 17 di venerdì 15 quando è iniziato lo sciopero (lavoriamo a turni e sette giorni su sette) alle ore 15 di giovedì 21. 18 turni fermi, con il blocco totale delle persone e delle merci, con presidi notturni e blocchi stradali. Un'esperienza durante la quale i timori e le preoccupazioni sull'esito erano presenti ma la volontà, la determinazione, la passione e l'organizzazione hanno prevalso. Il 21 alle ore 12 in Prefettura a Milano è stato raggiunto un accordo tra l’ R.S.U., le OO.SS. e la Direzione, con il ritiro del licenziamento di Giuseppe Andreula, il nostro delegato FIOM con maggior esperienza sindacale. Questo ha permesso il riaprirsi delle Relazioni Sindacali e conseguentemente la ripresa dell'attività.
Dopo 7 giorni di sciopero si è quindi conclusa positivamente la vertenza.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato e quindi anche a te che ci sei stato vicino.
La Cassa di Resistenza ha certamente contribuito al buon esito della vertenza perché permetteva di tracciare nel tempo la possibilità di resistere un minuto in più della controparte aziendale; l’UNITA’ SINDACALE è stata anch'essa determinante perché quando si è UNITI SI VINCE.
I delegati di Novelis Pieve


In Lavoro Tags jobs act, Pieve Emanuele, licenziamento, fiom, presidio, sciopero, Novelis
← Vietare di poter lavorare in Expo è illegale29 aprile manifestazione antifascista h. 19.30 in piazza Tricolore →

Feed Instagram

Assemblea cittadina per il corteo del 6 settembre  strapiena. Un ottimo segnale da Milano. Ci vediamo sabato h. 14 in porta Venezia e prima alle h. 12 in Centrale per il pre-concentramento dello spezzone dei movimenti e degli spazi sociali
 
@leoncav
Assemblea cittadina per il corteo del 6 settembre strapiena. Un ottimo segnale da Milano. Ci vediamo sabato h. 14 in porta Venezia e prima alle h. 12 in Centrale per il pre-concentramento dello spezzone dei movimenti e degli spazi sociali @leoncavallospa
Finisce agosto e dopo i presidi a Milano ricominciano i cortei. A volte ci chiediamo se servono davvero i presidi, i flash mob, i cortei ecc. ma io continuo a pensare che se l’alternativa è stare fermi in attesa di “qualcosa”
Finisce agosto e dopo i presidi a Milano ricominciano i cortei. A volte ci chiediamo se servono davvero i presidi, i flash mob, i cortei ecc. ma io continuo a pensare che se l’alternativa è stare fermi in attesa di “qualcosa”, allora servono eccome tutte le voci e le iniziative, grandi o piccole, che contribuiscono a non far calare il silenzio. Specie ora, quando è partita l’offensiva finale dell’occupante israeliano per distruggere Gaza City e costringere la popolazione all’esodo. #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza #Milano
Sempre a fianco del popolo palestinese, contro genocidio, fame e pulizia etnica, anche questo sabato

#StopGenocide 
#EndOccupation 
#FreePalestine 
#Resistenza
#Milano
Sempre a fianco del popolo palestinese, contro genocidio, fame e pulizia etnica, anche questo sabato #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine #Resistenza #Milano
Assemblea davanti al @leoncavallospa sgomberato e corteo spontaneo in quartiere. Deciso un corteo per il 6 settembre. Prima ci sarà un’assemblea cittadina. A breve il comunicato del Leo. 
Stay tuned 🔥
Assemblea davanti al @leoncavallospa sgomberato e corteo spontaneo in quartiere. Deciso un corteo per il 6 settembre. Prima ci sarà un’assemblea cittadina. A breve il comunicato del Leo. Stay tuned 🔥
SGOMBERO LEO, UNO SCALPO CHIESTO DA FRATELLI D’ITALIA
Stanno sgombrando il @leoncavallospa , anche se tecnicamente lo chiamano sfratto, ma alla fine nulla cambia. Doveva essere il 9 settembre, ma FdI voleva lo scalpo da esibire e Piantedosi gli
SGOMBERO LEO, UNO SCALPO CHIESTO DA FRATELLI D’ITALIA Stanno sgombrando il @leoncavallospa , anche se tecnicamente lo chiamano sfratto, ma alla fine nulla cambia. Doveva essere il 9 settembre, ma FdI voleva lo scalpo da esibire e Piantedosi gliel’ha dato. Un segno dei tempi, dove la “forza pubblica “ è al servizio degli interessi politici dei partiti di governo. E il Comune di Milano? Vabbè, c’era del tempo per costruire soluzioni, ma poi evidentemente c’erano altre priorità. Ora è in corso un presidio spontaneo, in via Bettoni angolo Stella. Le persone stanno arrivando, chi può venga!
From Sicily with love ❤️‍🔥
#montiiblei #siciliabedda
From Sicily with love ❤️‍🔥 #montiiblei #siciliabedda

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Territorio (2)
  • Diritti (3)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (17)
  • Internazionale (22)
  • Movimenti (25)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (38)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • Expo 2015
  • movimenti
  • curdi
  • Turchia
  • rojava
  • erdogan
  • solidarietà
  • repressione
  • sgomberi
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano